Gastrobase.it
Xagena Mappa
Gastroenterologia Xagena
Xagena Newsletter

Per i pazienti con infezione cronica da virus della epatite C ( HCV ) di genotipo 2 o 3 per i quali il trattamento con Peginterferone non è un’opzione praticabile, o che non hanno mostrato risposta a ...


È stata valutata la sicurezza e l'efficacia di Boceprevir ( Victrelis ) più l’associazione Peginterferone e Ribavirina nei pazienti con infezione da virus della epatite C ( HCV ) genotipo 1 e fibrosi ...


Le opzioni terapeutiche per i pazienti in cui è fallito un nuovo trattamento per l'epatite C sono limitati. EPIC(3) ha incluso uno studio prospettico che ha valutato la terapia di mantenimento a lungo ...


La reinfezione del fegato trapianto è regola nei pazienti con cirrosi da virus della epatite C ( HCV ) sottoposti a trapianto di fegato, e HCV-RNA raggiunge livelli pre-trapianto entro il primo mese. ...


La recidiva di epatite C dopo trapianto di fegato è il problema principale della maggior parte dei programmi di trapianto. È stata valutata l'attività antivirale e la sicurezza della Silibinina ( Lega ...


Pazienti con infezione cronica da virus della epatite C ( HCV ) che non hanno risposto alla terapia con Peginterferone e Ribavirina potrebbero trarre beneficio dall’aggiunta di agenti virali multipli ...


Il prodotto botanico Silimarina, un estratto di Cardo mariano, è comunemente utilizzato dai pazienti per trattare la malattia epatica cronica, nonostante i dati scarsi e conflittuali sulla sua efficac ...


La menopausa precoce nelle donne con infezione cronica da virus della epatite C ( HCV ) è associata a una bassa probabilità di una risposta virologica sostenuta in combinazione con il trattamento anti ...


Dopo trapianto di fegato si ripresenta, in quasi la totalità dei casi, recidiva di infezione da virus della epatite C ( HCV ). Il trattamento standard per la ricaduta offre per i pazienti trapiantati ...


I dati sulla esacerbazione acuta e sulla riattivazione cronica del virus della epatite C ( HCV ) dopo la chemioterapia sono molto limitati. Sono stati caratterizzati gli episodi di esacerbazione acuta ...


L’epatite C recidivante dopo trapianto di fegato è il problema principale della maggior parte dei programmi di trapianto. È stata valutata l'attività antivirale e la sicurezza di Silibinina ( Legalon ...


Tegobuvir ( GS-9190 ), un inibitore non-nucleosidico della polimerasi NS5B ( proteina non-strutturale 5B ), e GS-9256, un inibitore della serina proteasi NS3, singolarmente hanno attività nei confront ...


I pazienti con infezione cronica da virus della epatite C ( HCV ) e precedente risposta nulla a Interferone pegilato ( Peg-IFN ) e Ribavirina, hanno limitate opzioni terapeutiche. Il genotipo 1 di ...


Il trattamento con Tenofovir disoproxil fumarato ( TDF; Viread ) risulta molto efficace nella soppressione del virus della epatite B ( HBV ) negli adulti con infezione cronica. Uno studio ha valut ...


Sono stati presentati i risultati dello studio di fase 3 POSITRON a 12 settimane, che ha valutato Sofosbuvir e Ribavirina ( RBV ) nei pazienti con infezione cronica da virus dell'epatite C ( HCV ) gen ...