Tenofovir alafenamide ( TAF; Vemlidy ) è un nuovo profarmaco di Tenofovir sviluppato per trattare i pazienti con infezione da virus dell'epatite B cronica ( HBV ) a una dose inferiore rispetto a Tenof ...
Le donne in gravidanza con una elevata carica virale di virus dell'epatite B ( HBV ) corrono il rischio di trasmettere infezioni ai loro bambini, nonostante l'immunoglobulina immunitaria dell'epatite ...
Glecaprevir e Pibrentasvir ( Maviret ) sono agenti antivirali ad azione diretta con attività pangenotipica e un'alta barriera alla resistenza. Sono state valutate l'efficacia e la sicurezza dei cicli ...
L'infezione cronica da virus dell'epatite C ( HCV ) è più diffusa tra i pazienti con malattia renale cronica rispetto a quelli che non hanno la malattia. I pazienti con malattia renale cronica che ha ...
Sebbene le terapie antivirali ad azione diretta ( DAA ) per l’infezione cronica da virus dell'epatite C ( HCV ) abbiano dimostrato alti tassi di risposta virologica sostenuta ( SVR ), può ancora veri ...
Nei pazienti con co-infezione da HIV ( virus dell'immunodeficienza umana ) e da HCV ( virus dell’epatite C ) il trattamento per 8 settimane con l’associazione Sofosbuvir e Ledipasvir ( Harvoni ) è sic ...
Le terapie combinate a base di Sofosbuvir ( Sovaldi ) hanno prodotto tassi di risposta virologica sostenuta 12 settimane dopo il trattamento ( SVR12 ) in quasi il 93% dei pazienti che sono stati nuova ...
I nuovi dati dello studio di fase 3b GARNET hanno mostrato che il 98% dei pazienti con infezione da virus dell'epatite C ( HCV ) genotipo 1b senza cirrosi ha raggiunto risposta virologica sostenuta 12 ...
Il trattamento antivirale con ABT-493 e ABT-530, una volta al giorno per os, ha permesso ai pazienti con infezione da virus HCV di genotipo 3 con tessuto epatico fortemente cicatriziale e nessuna pre ...
E’ stato confermato che un nuovo trattamento per l'epatite B, denominato NVR 3-778, è ben tollerato e può ridurre i livelli del materiale genetico virale nell’organismo quando combinato con Interferon ...
Uno studio pilota ha trovato che tutti i pazienti con infezione acuta da virus dell’epatite C ( HCV ) sottoposti a trattamento antivirale ad azione diretta nel corso di un breve periodo di 6 settiman ...
Storicamente, gli studi clinici dei regimi per trattare l'infezione cronica da virus dell'epatite C ( HCV ) hanno utilizzato, come endpoint primario di efficacia, una risposta virologica sostenuta ( S ...
In tutto il mondo, anche se prevalentemente nei paesi a basso reddito in Medio Oriente e in Africa, fino al 13% delle infezioni da virus dell'epatite C ( HCV ) è causato da HCV di genotipo 4. Nei pa ...
Con l’invecchiare della popolazione infettata dal virus dell'epatite C ( HCV ), si prevede un aumento del numero di pazienti con cirrosi scompensata. È stato condotto uno studio in aperto di fase 3 ...
Un regime di trattamento semplice ed efficace per una vasta gamma di pazienti che presentano un’infezione cronica da virus dell'epatite C ( HCV ) rimane un bisogno medico insoddisfatto. È stato con ...